Imparo l'alfabeto
OBIETTIVI: conoscere e saper riconoscere le lettere dell'alfabeto; saper scrivere le lettere in maniera corretta; potenziare la coordinazione oculo-manuale per migliorare l'orientamento spaziale (da sinistra verso destra, dall'alto verso il basso)
Ehi bimbi... in queste schede potrete imparare a conoscere e riconoscere le lettere dell'alfabeto. Se non potete stampare le schede provate a ricopiare le lettere dal pc ed esercitatevi a scriverle bene.
Un consiglio: prima iniziate con le vocali.....A E I O U e dopo imparate le consonanti.

Filastrocca della settimana di: "Bruchetto Giorgetto"
Ideata, montata e cantata dall'insegnante: Paola Manfrino

Le sillabe con "Bruchetto Giorgetto"
Attività didattica ideata, elaborata e montata dall'insegnante: Filomena Napolano
Montaggio audio: insegnante Roberta Grosso

Filastrocca "Viva il pane" parte 1
attività ideata, realizzata e montata dall'insegnante: Paola Manfrino

Filastrocca "Viva il pane" parte 2
attività ideata, realizzata e montata dall'insegnante: Paola Manfrino

Filastrocca: Vuoi pedalare?
attività ideata, realizzata e montata dall'insegnante: Paola Manfrino

Le lettere dell'alfabeto smerigliate con il sale colorato
attività ideata, realizzata e montata dall'insegnante: Silvia Trovato

Cantiamo l'alfabeto
video preso dal YouTube

"L'alfabeto della nuvola Olga"
Autrice: Nicoletta Costa
casa editrice:Emme edizioni
Letta dalle insegnanti:
Virginia Zito e D'Agostino Angela
Montaggio audio/video l'insegnante:
Virginia Zito

"Compongo le parole"
gioco ideato e realizzato dalle insegnanti:
Virginia Zito e Angela D'agostino
Montaggio audio/video Virginia Zito

Guidolino ti insegna...le lettere
Schede ideate e realizzate dall'insegnante Valentina Di Gioia

"L'uccellino Alberto"
Schede prese dal libro: Storie con i fonemi
Casa editrice: Erickson
Autrice:Valentina Dutto

Caccia alle vocali
Filastrocca e gioco ideato e realizzato dalle insegnanti: Virginia Zito e Angela D'Agostino
montaggio audio/video: Virginia Zito

"Le vocali"
Filastrocca ideata e realizzata dalle insegnanti:
Rosaria Petrosino e Battaglia Patrizia
Letta dall'insegnante: Rosaria Petrosino
Montaggio audio/video: Rosaria Petrosino

"Costruisco le vocali"
ideato e realizzato dalle insegnanti:
Rosaria Petrosino e Patrizia Battaglia

"Il paese delle vocali"
storia presa da YouTube
filastrocca e giochi ideati e realizzati dalle insegnanti:
Barbara Librandi e Roberta Ghiberti
Montaggio audio/video: Barbara Librandi

"Giochiamo con il nome"
ideato e realizzato dalle insegnanti: Annamaria Maschera e Rosalba Di Maggio
montaggio audio/video l'insegnante: Annamaria Maschera

Filastrocca delle vocali
autrice: Angela Pietrasanta
Letta dall'insegnante: Rosalba Di Maggio
Montaggio audio/video l'insegnante: Rosalba Di Maggio

Schede didattiche
Schede tratte dal libro: Palloncino
casa editrice: Emmerre
Autrice: Emilia Mariano
selezionate dalle insegnanti: Rosalba Di Maggio

PAROLE BI-SILLABE
attività elaborata e realizzata dall'insegnante: Lucia Pezone

PAROLE TRI-SILLABE
attività elaborata e realizzata dall'insegnante: Lucia Pezone

schede ideate e realizzate dall'insegnante: Silvia Nordi
Ciao bambini!! Oggi insieme proviamo a conoscere meglio le vocali.. All'interno di queste schede ci sono diversi compiti: 1. Cercare 3 parole che iniziano con la vocale indicata nella consegna e con l'aiuto di un adulto scrivere le tre parole trovate. 2. Cerchiare o indicare sullo schermo la vocale richiesta 3. Colorare o indicare sullo schermo solo le immagini il cui nome inizia con la vocale indicata; infine disegna tu degli animali o delle cose che iniziano con quella vocale. Buon divertimento




stampa o copia su di un foglio le vocali e colora o incolla tanti pezzettini di carta

SEQUENZE TEMPORALI
OBIETTIVI: stimolare l'orientamento spaziale; incentivare la narrazione attraverso immagini;
Prima o dopo??!!Bambini mi dovete proprio aiutare.. le vostre maestre e i vostri maestri mi hanno dato queste schede ma non so quale sia l'ordine giusto, mi aiutate? Dovete colorare, ritagliare e incollare su di un foglio la sequenza giusta e poi inventare una bella storia. Buona fortuna e mi raccomando metteteci impegno e fantasia!!

"Sequenza temporale di un chicco"
Video ideato, realizzato e montato dall'insegnante Donatella Calabrese

Attività didattica: "Cappuccetto Rosso"
Attività presa dalla rivista: "Figure"
selezionata dalle insegnanti: Rossella Cacciotto e Maria Buco

Attività didattica: " Racconto con ragnatela"
Attività presa dalla rivista: "Figure"
selezionata dalle insegnanti: Rossella Cacciotto e Maria Buco

Favole di Esopo
lette e montate dalle insegnanti: Roberta Grosso e Carmela Valentino

Sequenze temporali delle favole di Esopo
attività ideata e realizzata con immagini prese dal web dalle insegnanti: Roberta Grosso e Carmela Valentino

Attività favole di Esopo
attività creative ideate, realizzate e montate dalle insegnanti: Roberta Grosso e Carmela Valentino

Attività didattiche relative alle favole di Esopo
ideate e realizzate con immagini prese dal web dalle insegnanti: Roberta Grosso e Carmela Valentino

Cappuccetto Rosso
fiaba letta e montata dalle insegnanti: Roberta Grosso e Carmela Valentino

sequenza temporale relativa alla storia "Cappuccetto Rosso"
ideata e realizzata con immagini prese dal web dalle insegnanti: Roberta Grosso e Carmela Valentino

sequenze temporali da 3 tessere

sequenze temporali da 4 tessere
Sentimenti ed emozioni
OBIETTIVI: saper riconoscere e nominare i propri e altrui sentimenti ed emozioni, saper parlare delle proprie emozioni, raccontare i propri vissuti, saper leggere l'immagine di un'emozione

Video: "Il disco delle emozioni"
Video ideato, realizzato e montato dall'insegnante: Rosa Chierchia

Attività: Il disco delle emozioni
Attività ideata e realizzata dall'insegnante: Rosa Chierchia

Storia: "Il filo emozionato"
Autore: Serena Viola
Editore: Gribaudo
letta e montata dall'insegnante : Filomena Napolano
Montaggio audio dell'insegnante: Roberta Grosso

Attività-gioco: "Le Emozioni"
Attività relativa alla storia:" Il filo emozionato"
Ideata e realizzata dall'insegnante: Filomena Napolano
Montaggio audio dell'insegnante: Carmela Valentino

Video "Le emozioni che cambiano"
Video ideato, realizzato e montato dall'insegnante: Donatella Calabrese

Viaggio nelle mie emozioni
proposta didattica realizzata e montata dall'insegnante: Stefania Rosati
liberamente tratta dal libro "Mappe delle mie emozioni",
Autore: Bimba Landmann
Casa editrice: Carmelo Zampa

Che rabbia
Autore: Mireille d'Allancè
Casa Editrice: Babalibri
letta e montata dall'insegnante: Silvia Trovato

"Come mi sento oggi ?"
Video ideato e realizzato dalle insegnanti:
Patrizia battaglia e Rosaria Petrosino
Montaggio audio/video:Patrizia Battaglia

"Poesie sulle emozioni"
Poesie ideate e realizzate dalle insegnanti:
Patrizia Battaglia e Rosaria Patrizia