Precalcolo
LE FORME GEOMETRICHE
OBIETTIVO: conoscere e riconoscere le principali forme geometriche; associare il nome alla figura corrispondente;
Hola ninos!! In questa sezione troverete alcune schede per conoscere le quattro forme geometriche di base: triangolo, quadrato, rettangolo e cerchio. Se non potete stampare, tranquilli potete disegnare su di un foglio le varie forme e colorarle come indicato. State concentrati e buon lavoro!! Il vostro Guidolino Brucolino

"La cipollina intelligente"
Cartone preso da you tube
Rielaborato, montato e letto dalle insegnanti: Carmela Valentino e Roberta Grosso

"Oggetti e forme"
Attività relativa al cartone:" La Cipollina intelligente"
Ideata e realizzata dalle insegnanti: Carmela Valentino e Roberta Grosso

"Forme in gioco"
Autore: Silvia Borando
Editore: Minibombo
Letta e montata dalle insegnanti: Carmela Valentino e Roberta Grosso

Attività inerente alla storia: "Forme in gioco"
Attività ideata e realizzata dalle insegnanti: Roberta Grosso e Carmela Valentino

Il paese delle forme
storia ideata e realizzata dall'insegnante: Rosa Chierchia

Il paese delle forme
Video elaborato e realizzato dall'insegnante: Rosa Chierchia

"figure geometriche"
canzone presa da YouTube
Attività realizzata dalle insegnanti: Barbara Librandi e Roberta Ghiberti
Montaggio audio e video insegnante: Barbara Librandi

Flastrocca "Le disavventure di "Aldo Cambio"
Video preso da YouTube
Filastrocca letta dall'insegnante: Donatella Calabrese
Montaggio audio: Donatella Calabrese

riconosci e nomina la forma geometrica sul naso e poi colora

Unisci con una linea le figure geometriche uguali e colorarle allo stesso modo

pregrafismi con le forme geometriche

Denomina le figure geometriche, ripassa le parti tratteggiate e colora
TROVA LE DIFFERENZE
OBIETTIVI : sviluppare le abilità di discriminazione e acuità visiva; nello specifico prestare un'attenzione mirata ai dettagli delle immagini e prolungare i tempi di concentrazione così da portare a termine il compito richiesto.
Eccomi!! In queste schede bambini e bambine dovrete aguzzare la vista cioè vedere con molta molta attenzione le due immagini che ci sono perchè sembrano uguali ma non è così. Senza stampare le schede, con un adulto di riferimento osservate le due immagini proposte e trovate insieme le differenze. Coraggio!!




I NUMERI
OBIETTIVO: conoscere e saper riconoscere i numeri; saper associare il numero alla quantità corrispondente; contare fino a 10; fare confronti tra quantità (maggiore, minore, uguale); stimolare e potenziare le abilità di base preparatorie alla matematica;

1,2,3..contiamo insieme??
attività ideata, realizzata e montata dall'insegnante: Donatella Calabrese

"Giochiamo con i numeri"
Attività ideata, realizzata e montata dall'insegnante: Filomena Napolano

"Impariamo a contare con il gattino Leo" parte 1
Attività ideata, elaborata e montata dall'insegnante : Paola Manfrino

"Impariamo a contare..." parte 2
Attività ideata, elaborata e montata dall'insegnante: Paola Manfrino

"Schede didattiche"
Selezionate dall'insegnante: Paola Manfrino

Brucolino Guidolino e il gioco della pasta
attività ideata, realizzata e montata dall'insegnante: Rosalba Di Maggio

Brucolino e i numeri
attività ideata e realizzata seguendo il metodo Venturelli dall'insegnante: Valentina Di Gioia

"Filastrocca fiorita"
Video lettura con attività
Attività ideata e realizzata dalle insegnanti: Barbara Librandi e Roberta Ghiberti
Montaggio audio/video dell'insegnante: Barbara Librandi.

Il libretto dei numeri
schede ideate, realizzate e montate dall'insegnante: Fabrizio Quaglietta

La pizza
Elaborato e realizzato dalle insegnanti Donatella Calabrese e Valentina di Gioia

La ricetta numerosa
schede ideate, realizzate e montate dall'insegnante: Valentina di Gioia

un numero a quale quantità corrisponde?
schede ideate, realizzate e montate dall'insegnante: Fabrizio Quaglietta

schede ideate, realizzate e montate dall'insegnante: Fabrizio Quaglietta

schede ideate, realizzate e montate dall'insegnante: Fabrizio Quaglietta

schede ideate, realizzate e montate dall'insegnante: Fabrizio Quaglietta

schede didattiche ideate e realizzate dall'insegnante: Silvia Nordi
In queste schede potrai trovare alcune attività per conoscere meglio i numeri e per associare la quantità al numero

Scegli 10 colori diversi e colora allo stesso modo le coppie (numero e carta corrispondente)
Se ti vuoi divertire con mamma e papà puoi ritagliare delle immagini dai volantini dei supermercati e incollarli sopra dei fogli ......prova e scrivere a fianco quanti elementi ci sono, puoi anche fare una gara e vince chi trova più elementi di una categoria. Divertiti a capire se ci sono elementi di quantità maggiore, minore o uguale. Qui di fianco trovi l'esempio di come svolgere l'esercizio.

1,2,3...quanto mi piace contare!!
Lo sapete che da qualche giorno è iniziata la primavera?Precisamente dal 20 marzo. Provate a fare il primo esercizio: quanti giorni sono passati? Se ti piace contar su questa pagina devi restar...

per fare questa scheda conta gli elementi di ogni riquadro e cerchia il numero giusto.
TROVA L'INTRUSO
OBIETTIVI: potenziare la discriminazione visiva per percepire differenze, individuare l'intruso all'interno di un insieme, incrementare la capacità d'osservazione e un'attenzione selettiva focalizzata ai dettagli delle immagini


CONCETTI TOPOLOGICI
OBIETTIVI:Conoscere e saper riconoscere i termini che definiscono i concetti topologici, imparare a conoscere la posizione che ognuno occupa nello spazio e le relazioni spaziali. Saper apprendere concetti come vicino\ lontano,sopra\ sotto, dentro\fuori, avanti\ dietro, destra\ sinistra. Esercitare la memoria visiva e la memoria di lavoro visuo-spaziale, imparare a orientarsi nello spazio, favorire il processo logico che sta alla base del coding.

"TOPO-LOGICO"
Storia presa da YouTube
Attività ideata e realizzata dalle insegnanti: Roberta Ghiberti e Barbara Librandi
Montaggio audio/video dell'insegnante: Barbara Librandi

"Palloncini colorati"
Video lettura con attività
Filastrocca ideata e letta dall'insegnante: Rosaria Petrosino
Attività realizzata e montata dall'insegnante: Rosaria Petrosino

"Giochiamo con la frutta" parte 1
Attività ideata, realizzata e montata dall'insegnante: Patrizia Battaglia

"Giochiamo con la frutta" parte 2
Attività ideata, realizzata e montata dall'insegnante: Patrizia Battaglia

Video "i concetti topologici"
Elaborato e realizzato dall'insegnante Donatella Calabrese

Video "giochiamo con i concetti topologici"
Elaborato e realizzato dall'insegnante Donatella Calabrese
GIOCHI LOGICI

"Coding"
Attività ideata e realizzata dalle insegnanti: Virginia Zito e Angela D'Agostino
Montaggio audio/video dell'insegnante: Virginia Zito

Schede coding
Schede modello per realizzare un percorso coding
Ideate e realizzate dalle insegnanti :Virginia Zito e Angela D'Agostino

TANGRAM
Elaborato, realizzato e montato dall'insegnante: Rosa Chierchia

IMMAGINE DEL TANGRAM

IMMAGINE MODELLO
modello di tangram già colorato e proposta di alcuni disegni
CLASSIFICAZIONE, QUANTIFICAZIONE E SERIAZIONE SECONDO UNO O PIU' CRITERI
Obiettivi: imparare a usare concetti di base come quelli di dimensione, forma, quantità, lunghezza, uguale, maggiore, minore, opposto, colore; sulla base di tale concetti imparare a classificare, quantificare e seriare immagini, oggetti

"Conoscere la successione numerica da 1 a 10: mettere in relazione quantità e simboli numerici"
Ideato, elaborato e montato dall'insegnante: Filomena Martino

"Maggiore,minore e uguale"
Video lettura con attività
Filastrocca presa da YouTube
Attività ideata e realizzata dalle insegnanti:Virginia Zito e Angela D'Agostino
Montaggio audio/video: Virginia Zito

"Il gioco degli insiemi"
Attività ideata,realizzata e montata dall'insegnante: Annamaria Maschera